Per effetto della semplificazione introdotta dal comma 1103 dell’art. 1 della Legge n.178/2020 a partire dal 1^ gennaio 2022 viene abolita la comunicazione delle operazioni transfrontaliere denominata comunemente “esterometro” come previsto dall’art. 1 comma 3 bis del dlgs n. 127/2015. L’Agenzia delle Entrate ha modificato il provvedimento n. 293384 del 28 Ottobre 2021; sono così definite nuove regole medianti le quali si ottiene la comunicazione delle operazioni transfrontaliere attraverso un unico strumento, ovvero la fattura elettronica.
-
-
Contributo nuove Partite IVA: requisiti nel DL Sostegni e calcolo ristoro
Partite IVA start up, contributo a fondo perduto anche senza calo fatturato 30%: come calcolare il ristoro del DL Sostegni, nuove istruzioni dal Fisco. Le attività che hanno aperto dal primo gennaio 2019 hanno accesso al contributo a fondo perduto del decreto Sostegni se hanno un fatturato sotto i 10 milioni di euro: è l’unico vero requisito richiesto per le nuove Partite IVA, che sono invece esonerate dall’obbligo di perdita di fatturato del 30%. Queste imprese possono chiedere il ristoro anche senza aver subito grosse perdite ottenendo quello minimo, diversamente quantificano l’importo dell’indennizzo in base alla media mensile 2020/2019 ma con regole specifiche. Alla vigilia dell’apertura delle domande, l’Agenzia delle…
-
Dal 1° luglio ridotto a 2.000 euro il limite all’uso di contante
Dal 1° luglio si riduce il limite all’utilizzo del denaro contante che passa da 3.000 a 2.000 euro. Contestualmente, saranno abbassate in pari misura anche le sanzioni antiriciclaggio per infrazioni in tema di contanti e assegni, ma non per tutti. Nessuno sconto viene previsto, infatti, per i professionisti e gli istituti di credito che omettono di segnalare l’infrazione. Limite uso del contante dal 1 luglio 2020 19062020
-
Bonus bici e monopattini
Qui di seguito il link con le indicazioni per chi fosse interessato alla richiesta bonus mobilità per l’acquisto di bici e monopattini. https://www.minambiente.it/bonus-mobilita
-
Nuovo Decreto Liquidità pubblicato
Emergenza epidemiologica da Coronavirus – DL 19.5.2020 n. 34 (c.d. decreto “Rilancio”) – Le principali novità sintetizzate nel documento allegato. emergenza_epidemiologica_da_coronavirus_dl_19_5_2020_n_34_c_d
-
Impresa SIcura, online la guida per la prenotazione del rimborso dall’11 maggio
7 Maggio 2020 – È stata pubblicata sul sito di Invitalia la guida con le modalità per l’utilizzo della piattaforma di prenotazione del rimborso delle spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale (DPI) finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Le imprese interessate a partecipare al bando “Impresa Sicura” potranno inviare la prenotazione del rimborso dall’11 al 18 maggio 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, attraverso lo sportello informatico dedicato, all’indirizzzo https://prenotazione.dpi.invitalia.it/ Impresa sicura rimborso spese DPI 07052020